Questo è il giardino in collina al quale Canuti si e ispirato per il dipinto qui a fianco. Quel giorno aveva fretta di finire di pranzare perché questo quadro lo aspettava, lo abbagliavano le rose rosse che sembravano appese all'ombra fonda del pergolato. Diceva: vedi? sembra nero quel buio lì dietro, ma il nero non si deve mai usare in pittura, il tubetto del nero non l'ho mai comprato.
(...) un giardino è una natura addomesticata, una natura-cane che ogni anno assomiglia di più al suo padrone (...)
(Susanna Tamaro, Va’ dove ti porta il cuore, Ed. Rizzoli)
(...) Primavera dintorno
brilla nell'aria, e per li campi esulta,
sì ch'a mirarla intenerisce il core (..)
(Giacomo Leopardi, Passero Solitario)
Giardino di maggio
E’ un giardino pazzo di colori, una festa di primavera, che ti puoi sedere a rimirare ascoltando l’aria nuova di maggio.